Come Supportare il Master

MASTER CONGIUNTO DI II LIVELLO

Il Master Universitario “Pianificazione, programmazione e progettazione dei sistemi ospedalieri e socio-sanitari” è finalizzato a formare una figura professionale fortemente “specializzata“ e caratterizzata dalla “trasversalità” applicativa delle competenze che altrove è attiva con grande successo, l’Hospital Planner.

La collaborazione con il Master permette di coniugare le esigenze di recruiting e employer branding su di un target mirato, promuovere un prodotto, servizio o soluzione e raccogliere idee e nuovi stimoli progettuali.

—————————————————————————————————————————————

COME E’ POSSIBILE CONTRIBUIRE?

Possibilità di finanziamento di borse di studio per studenti meritevoli attraverso le seguenti modalità:

  • MAIN SPONSOR: finanziamento del 100% della borsa di studio
  • IN PARTNERSHIP WITH: finanziamento del 50% dell’importo

—————————————————————————————————————————————

CHE COSA PUÒ COMPRENDERE LA SPONSORIZZAZIONE?

  • inserire il logo in evidenza in tutte le comunicazioni promozionali previste della campagna di lancio del Master, in particolare sul sito web Polimi, sul materiale promozionale (sito internet, linkedin, brochure, poster etc.);
  • contribuire alla definizione e progettazione del percorso formativo nelle aree di competenza attraverso attività di docenza;
  • collaborare alla definizione e realizzazione di Business Case, Field Work, Project Work e Workshop didattici;
  • presentare la propria azienda/struttura;
  • partecipare, in fase di definizione d’aula, alle fasi di selezione e ammissione in qualità di membro aggiuntivo della commissione di corso di Master;
  • avere la priorità nella scelta dei candidati che dovranno svolgere lo stage curricolare (400 ore);
  • proporre uno o più candidati di interesse cui far seguire il Master (previa ammissione da parte della commissione);
  • proporre un dipendente aziendale cui far seguire un modulo del Master a scopo di aggiornamento professionale al termine del quale verrà rilasciato un attestato di frequenza.

—————————————————————————————————————————————

VUOI SAPERNE DI PIU’?

contatta la Segreteria Didattica:

e-mail | masterospedali-dabc@polimi.it
telefono | +39 02/23995180