Pianificazione Programmazione e Progettazione dei Sistemi Ospedalieri e Socio-sanitari
Progettare per l’emergenza – Politecnico di Milano
Progetti di Ospedali Innovativi del Politecnico di Milano
Mobile Healthcare
Il Laboratorio Design & Health del Politecnico di Milano, coordinato dal prof. Stefano Capolongo, si occupa della progettazione dei strutture ospedaliere e socio-sanitarie.
Tra le esperienze del gruppo di lavoro, lo studio “Mobile healthcare” relativo a moduli sanitari su ruota.
Gruppo di lavoro composto da Stefano Capolongo, Andrea Rebecchi e Alessandro Mapelli
E’ stato pubblicato un libro da Springer Engineering dal titolo “Healthcare Facilities in Emerging Countries. The Challenge for India” a cura di Stefano Capolongo, Marco Gola e Andrea Rebecchi che argomenta anche il tema del mobile healthcare.
Fast Care
Lo studio “FAST-CARE” rappresenta una proposta per la riconversione di vagoni ferroviari in spazi sanitari, principalmente ambulatoriali.
Gruppo di lavoro composto daStefano Capolongo,Andrea Rebecchie Massimo D’Alessio.
Il lavoro recentemente è stato presentato allaTriennale di Milanoin occasione di Italia, 4 ELEMENTS / TAKING CARE.
Snap House
Lo studio “Snap House. A transitional pop up shelter for refugees” descrive la realizzazione di moduli abitativi prefabbricati.
Gruppo di lavoro composto da Stefano Capolongo, Andrea Rebecchi, Alessandro Mapelli e Marta Pirola.
Per maggiori approfondimenti è stato anche pubblicato un articolo a riguardo dalla rivista Techne Journal of Technology for Architecture and Environment, scaricabile al seguente link: https://oaj.fupress.net/index.php/techne/article/view/4972
Open Room
Il progetto “OPEN ROOM” presenta uno studio relativo a moduli prefabbricati, flessibili, per ambienti ospedalieri.
Il progetto di ricerca è stato realizzato in occasione dei progetti multidisciplinari di Alta Scuola Politecnica (Politecnico di Milano e Politecnico di Torino).
Gruppo di lavoro coordinato da Stefano Capolongo, con Virginio Quaglini,Francesco Scullica, Riccardo Pollo, Gabriella Peretti, Maddalena Buffoli, Marta Bottero, Fiammetta Costa, Emilio Faroldi, Cristina Masella, Franco Mola, Maria Pilar Vettori, Claudia De Giorgi, Maria Fossati, Anna Sironi e Marco Gola, e con il supporto di Lino Ladini, Cadolto.
– HOS.T (XIII cycle): F. Bullo, E. De Martino, N. de Santis, D. Devin, C. Fignon, C.W. Wan, S. Zhao.
– OPEN BUILDING (XI cycle): Tarek Afifi, K. Al Khuwaitem, Mirco Alberini, Andrea Brambilla, Alice Franca, Mattia Palumbo
In aggiunta, Andrea Brambilla con la sua tesi di laurea ha vinto il Premio CNETO – Centro Nazionale per l’Edilizia e la Tecnica… 2017, e il premio dell’ International Academy for Design & Health.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, Leggi di piùAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.